2 ottobre 2020: Le Università italiane e l'accoglienza dei rifugiati. Esperienze a confronto

Primo di due incontri on line organizzati nell'ambito del ciclo: LE TAVOLE ROTONDE DI ASAI
Le Università italiane e l'accoglienza dei rifugiati. Esperienze a confronto
Negli anni di forte afflusso di richiedenti asilo verso l’Italia e l’Europa (2014~18) le Università italiane hanno sperimentato una ampia gamma di programmi e progetti di accoglienza ai rifugiati. In che modo le competenze africanistiche sono state mobilitate e possono eventualmente essere mobilitate entro queste esperienze? Esistono mappature di questi programmi e come si può diffonderne la conoscenza? Quali bilanci si possono trarre da queste esperienze? Come possono le associazioni di studiosi d’area e i gruppi di ricerca rafforzarle? A fianco di una serie di aspetti tecnici – relativi per esempio al riconoscimento dei titoli o ai documenti di viaggio – è interessante porre un accento in senso più generale sui percorsi di inserimento e avvicinamento agli studi e sulle pratiche di relazione con la comunità universitaria e la cittadinanza. L’iniziativa si svolge nel quadro del tavolo di coordinamento ASAI “Africa, migrazioni e mobilità”.
Introduce
- Karin Pallaver ~ Presidente di ASAI ~ Università di Bologna
Intervengono
- Michele Telaro ~ UNHCRItalia
- Alessia Di Pascale ~ Universitàdegli Studi di Milano
- Mirella Damiani ~Universitàdegli Studi di Perugia
- Emanuela Dal Zotto~ UniversitàdegliStudidi Pavia / ESCAPES
- Simona Taliani~ Università degli Studi di Torino
Modera
- Luca Ciabarri~ Università degli Studi di Milano / ESCAPES
LINK D’ACCESSO ALLA TAVOLA ROTONDA A.A.A. ore 14:30 - 17:30
In caso di difficoltà si consiglia di accedere tramite browser Chrome o Firefox.
La partecipazione all'incontro è fortemente consigliata agli allievi delle Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo e di Mente, Cervello e Ragionamento.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati. L'accesso alla piattaforma Zoom è libero.