Comitato di Indirizzo
Istituito nel 2019 in applicazione del Piano Triennale Dipartimentale 2018-2020, Il Comitato di Indirizzo è un’organizzazione funzionale all’Assicurazione della Qualità della Didattica dei Corsi di Studio di cui il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” è referente.
Il suo compito è rafforzare il legame con le parti sociali, con le quali i Corsi di Studio hanno già un dialogo costante e organico e che sono periodicamente consultate per monitorare la coerenza fra gli obiettivi e contenuti della formazione universitaria e le competenze e profili professionali e culturali richiesti dal mondo della produzione, dei servizi e delle professioni. L’obiettivo per il quale è stato istituito il Comitato d’Indirizzo concerne in particolare lo sviluppo di competenze coerenti con i bisogni del mercato del lavoro, che richiede di figure professionali e competenze che in un futuro prossimo si riveleranno cruciali per le aziende.
I responsabili del CdS per la laurea triennale e la laurea magistrale (Presidente del Cds e referenti AQ didattica per la Laurea triennale e magistrale) consultano i referenti delle organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni presenti nel Comitato d’Indirizzo almeno una volta all’anno per verificare la validità e attualità dei profili professionali individuati per il CdS Magistrale e Triennale. Chiedono di valutare le proposte di modifica dell’offerta formativa, e si attivano a individuare nuovi bacini di accoglienza dei laureati del CdS e di attivare forme di collaborazione con le aziende i cui referenti sono presenti nel Comitato stesso per attività didattica, tirocini e stage.
Membri del Comitato di Indirizzo
Per i CdS:
- Prof Andrea Garavaglia, presidente del CdS di Filosofia;
- Prof. Paolo Spinicci, presidente del CdS di Scienze Filosofiche,
- Prof. Hykel Hosni, responsabile AQ del Dipartimento di Filosofia;
- dr. Filippo Forcignanò, referente AQ didattica per la laurea triennale in Filosofia;
- Prof. Carmine Di Martino, referente AQ didattica per la laurea magistrale in Scienze Filosofiche.
Per le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione dei servizi e delle professioni:
- Dott.ssa Lucia Santangelo, Adverteam;
- Dott. Stefano Scavo, Presidente di SCS Consulting Azioninnova S.p.A.;
- Prof. Franco Gallo, Provveditorato agli Studi di Milano.