16 maggio 2022: Alex Vailati: Filmando per il “nativo”. Un’etnografia della produzione di video commissionati in Brasile

I SEMINARI DEL LAS - LABORATORIO DI ANTROPOLOGIA SOCIALE
Alex Vailati - Università Federale di Pernambuco (Brasile)
Filmando per il “nativo”. Un’etnografia della produzione di video commissionati in Brasile.
16 maggio 2022, ore 10:30-12:30.
Sala Piero Martinetti, via Festa del Perdono, 7, Cortile Ghiacciaia e in streaming su Teams.
Presentazione
In questo seminario si esploreranno le relazioni tra infrastrutture, tecnologie e modernità attraverso il campo ordinario, ma poco studiato, della produzione audiovisiva "on-demand", composta da film che sono il risultato di processi di negoziazione e interazione tra clienti e videomaker commissionati. Negli ultimi due decenni, l'avvento di tecnologie video a basso costo e di facile utilizzo ha contribuito a una rivoluzione nelle strategie di produzione dei materiali audiovisivi. I video sono ora realizzati da unità che in molti casi sono contrattate da famiglie, chiese, gruppi musicali, associazioni comunitarie o altre istituzioni. Questi video “on-demand” che sono prodotti e distribuiti all'interno di reti locali e atipiche, modellano profondamente gli immaginari contemporanei. Attraverso l’analisi di alcuni casi etnografici, si mostrerà che i film commissionati sono considerabili come uno spazio di cura e autorappresentazione, che permette di riflettere sul potenziale della finzione, dell'artificio e del montaggio per materializzare desideri, aspirazioni e idee di futuro.
Alex Vailati è antropologo e documentarista, professore associato presso il Dipartimento di Antropologia e Museologia dell’Università Federale di Pernambuco (Brasile), dove coordina il Laboratorio di Antropologia Visuale. Ha condotto ricerche sul campo in Italia, Africa Subsahariana e, negli ultimi dieci anni, in Brasile.
Sarà possibile accedere in aula fino a esaurimento dei posti.
La partecipazione è fortemente consigliata consigliata agli allievi della Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Partecipazione via Teams: per il link di accesso alla piattaforma scrivere a labantropostatale@gmail.com