18 novembre 2018: "Mikel Dufrenne: Esperienza e Natura"

Bookcity Milano 2018
Mikel Dufrenne: Esperienza e Natura
Incontro con:
Fabrizia Bandi
Elio Franzini
Roberto Revello
18 novembre 2017, ore 16:00
Università degli Studi di Milano, Sala Napoleonica, Palazzo Greppi, Via S. Antonio 12, Milano
Esperienza e Natura costituiscono due dei nodi fondamentali del pensiero di Mikel Dufrenne, uno dei massimi esponenti dell'estetica fenomenologica. Il filosofo, che si iscrive nella tradizione francese inaugurata da Merleau-Ponty e Sartre, inizia a investigare il mondo partendo dall'analisi dell'esperienza estetica dell'opera d'arte con il suo testo del 1953.
La riflessione si apre via via a toni più metafisici, alla ricerca di una dimensione fondante: il concetto di Natura porta l'uomo nei pressi dell'originario, là dove il pensiero non può farsi che poetico. Mikel Dufrenne diventa testimone di un pensiero estetico e fenomenologico che rivendica i diritti e la forza di una filosofia della presenza, una filosofia della Natura in grado di restituire all’uomo, su un piano di coraggiosa immanenza, tutta la ricchezza di senso dell’essere al mondo.
Tutti gli interessati sono invitati. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.