Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

20-22 novembre 2018: Vico e la filosofia civile in Lombardia. Convegno di studi

Vico 350

Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del CNR, Sede di Milano
Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Carlo Cattaneo
Dipartimento di Studi Storici, Università degli Studi di Milano
Dipartimento di storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Centro Nazionale di Studi Manzoniani
Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere

Presentano

Vico e la filosofia civile in Lombardia. Convegno di studi

Milano, 20-22 novembre 2018

Martedì 20 novembre - Sala delle Adunanze, Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere Via Brera, 28

Mercoledì 21 novembre - Sala Napoleonica, Università degli studi di Milano Via Sant’Antonio, 12

Giovedì 22 novembre - Sala Negri da Oleggio, Università Cattolica del Sacro Cuore

Con il Patrocinio di:
- Fondazione CARIPLO
- Università Cattolica del Sacro Cuore
- Università degli Studi di Milano
- Dipartimento di filosofia “Piero Martinetti”, Università degli Studi di Milano

Il ruolo della cultura lombarda nella fortuna di Giambattista Vico è un fatto comprovato, il quale spinse Benedetto Croce, fin dalla metà del secolo scorso, ad affermare che, dopo Napoli, Milano «divenne, e restò a lungo, la seconda rocca-forte del vichismo». In un contesto di vasti rivolgimenti so-ciali, la riflessione vichiana incrociò così alcuni dei più rile-vanti momenti della vita civile lombarda, contribuendo alla formazione delle stesse categorie concettuali che quest’ultima andava sviluppando. Organizzato in occasione del trecentocinquantesimo anniversario della nascita del fi-losofo napoletano (1668), il Convegno si sofferma su que-sto importante capitolo della diffusione del pensiero di Vi-co, ripercorrendone le tappe e studiandone i protagonisti dal duplice punto di vista della ricerca storica e dell’analisi filosofica.
Consiglio scientifico: Giuseppe Cacciatore; Geri Cerchiai; An-tonino De Francesco; Pierre Girard; Robertino Ghiringhel-li; Carlo Lacaita; Alberto Martinelli; Manuela Sanna; Angelo Stella; Fulvio Tessitore; Maurizio Vitale

Programma

22 novembre 2018
Torna ad inizio pagina