Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Didattica  

L’offerta formativa didattica del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano si articola in:

Laurea Triennale in Filosofia

Lo scopo del corso di laurea in Filosofia, strutturato in un unico curriculum, è di fornire una solida conoscenza di base concernente le linee essenziali della storia del pensiero filosofico, le diverse articolazioni della ricerca filosofica e i relativi aspetti critico-metodologici, secondo una prospettiva consolidata nell’Ateneo milanese e aperta alla considerazione degli stretti rapporti intercorrenti tra un’indagine storico-filosofica rigorosa e un’attenzione per la contemporaneità particolarmente rivolta all’approfondimento delle problematiche teoretiche, epistemologiche, estetiche e morali. Il corso di laurea prevede inoltre che gli studenti possano sviluppare i propri studi attingendo direttamente anche ad altri ambiti della cultura umanistica e scientifica.

Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche

Il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche assicura una preparazione avanzata nel complesso delle discipline filosofiche e permette la valorizzazione di competenze differenziate, che rispondono a tradizioni di ricerca e di studio consolidate nell’Ateneo milanese. Queste competenze concernono: l’analisi di momenti e autori della storia della filosofia, la ricerca delle fonti e i nessi tra la filosofia e le scienze; l’esame dei nodi teorici propri delle diverse forme del sapere e delle problematiche del presente; la riflessione filosofica sull’agire dell’uomo, anche in riferimento agli sviluppi riguardanti il rapporto uomo-ambiente, la politica, l’economia e la comunicazione; l’indagine filosofica sulla conoscenza sensibile in relazione ai differenti ambiti artistico-letterari e alle loro tradizioni secondo una prospettiva teoretico-ermeneutica, semiotica e retorica; l’analisi filosofica del linguaggio e delle relative questioni metodologiche, anche in rapporto alla filosofia della mente; o ancora la comprensione delle connessioni teoriche esistenti tra indagine filosofica e ricerca scientifica, della logica e dei suoi metodi specifici, dell’epistemologia e delle questioni metodologiche concernenti le singole scienze.

Studenti e qualità della didattica  

Gli studenti contribuiscono alla qualità dei corsi di studio: scopri come partecipare!

 

Torna ad inizio pagina