Logo Università degli Studi di Milano



 
 

FUEL - Feminist and Queer Philosophy  

FUEL Logo

Il Lab di Dipartimento FUEL – Feminist and Queer Philosophy esplora l'ambito di ricerca del pensiero femminista e delle teorie queer, trattato come parte fondamentale della filosofia contemporanea. Utilizza una prospettiva epistemologica interdisciplinare, intersezionale e decoloniale.  Il Lab agisce come luogo di ricerca e dialogo tra studentз, dottorandз, e ricercatorз insieme al corpo docente del Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti" dell’Università degli Studi di Milano e a junior e senior scholars attivi in altre sedi universitarie italiane ed europee. Oltre all’attività di ricerca interna – che consiste in reading groups, discussioni collettive, e progettazione di eventi di terza missione –, il Lab offre un ciclo di seminari semestrale rivolto a dottorandз :-)  del Dottorato in Filosofia e Scienze dell'Uomo e aperto al pubblico.

Seminario Feminist and Queer Philosophy. Ciclo 2022-2023  

Feminist and Queer Philosophy

Ciclo 2022-2023: Decolonialità e Postcolonialità. Per una critica intersezionale della soggettività storica


Programma

Valeria Ribeiro Corrosacz (Università degli Studi Roma Tre)
16:00 - 18:30
23 marzo 2023 | Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 12

Marie Moïse (Stanford University Florence)
16:30 - 19:00
20 aprile 2023 | Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 12

Gaia Giuliani (CES-UC - Universidade de Coimbra)
16:30 - 19:00
4 maggio 2023 | FdP Crociera Alta di Giurisprudenza

Miguel Mellino (Università di Napoli l’Orientale)
16:30 - 19:00
6 giugno 2023 | FdP Aula 510


Tutti gli incontri sono ad accesso libero fino ad esaurimento posti.

Anche online su Teams: http://bit.ly/3JpZCX8

Il ciclo di incontri fa parte dell'offerta didattica del Dottorato in Filosofia e scienze dell'Uomo.

Organizzazione a cura del Lab di Dipartimento FUEL – Feminist and Queer Philosophy, Head Prof. Chiara Cappelletto.

Incontri FUEL  

Torna ad inizio pagina