
14 aprile 2023: Azita Chellappoo: Food justice and fat politics
Culinary Mind e Andrea Borghini presentano un Half-Baked Colloquium: Zoom Meeting with Azita Chellappoo (Open University). H. 3 PM CEST.
Culinary Mind e Andrea Borghini presentano un Half-Baked Colloquium: Zoom Meeting with Azita Chellappoo (Open University). H. 3 PM CEST.
Incontro nell'ambito del ciclo 2022-2023 di seminari organizzato dal CeSIM e dedicato a "Prospettive sul Medioevo. Temi e testi nella ricerca contemporanea". Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, I piano, Via Festa del Perdono, 7, Milano. È possibile partecipare da remoto su MS Teams: per ricevere il codice di accesso è necessario segnalare il proprio interesse a Andrea.Fiamma@unimi.it. Ore 17:30-19:30.
Conferenza di Angelo Piga (Universitat Rovira I Virgili - Tarragona, Catalunya) organizzata dal prof. Giampietro Gobo. Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, Via Festa del Perdono, 7, Milano. Ore 17:00-19:00.
Culinary Mind e Andrea Borghini presentano un Half-Baked Colloquium: Zoom Meeting con Nick Riggle (University of San Diego). H. 4 PM CEST.
PIS – Performing Identities Studies Seminars 2021-2022: "The Retourn of Matter" (second part). Teams Virtual Room. H. 17:00-19:00.
Webinar del ciclo Luci Seminars - 2023 Series, a cura del gruppo LUCI (Logic, Uncertainty, Computation and Information). Piattaforma Zoom, ore 16:00-18:00 (Milan Time).
Incontro del ciclo FUEL – Feminist and Queer Philosophy 2022-2023. Sala Napoleonica - Palazzo Greppi, Via Sant'Antonio, 12, Milano. Ore 16:00 - 18:30.
Talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2022-2023" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. In presenza in aula Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, primo piano, e su Zoom, h. 15:00-17:00. Per partecipare in streaming è necessario registrarsi. Per info contattare: andrea.parravicini@unimi.it o rossella.fabbrichesi@unimi.it
Conferenza organizzata dal prof. Mauro Simonazzi. Aula 211, settore didattico di via Festa del Perdono, 3. Ore 14.30-16.30.
Sala Napoleonica, Via S. Antonio 12, Milano. Inizio lavori ore 10:00. The conference is streamed on Zoom. In order to access please write to stefano.dibella@unimi.it.
PIS – Performing Identities Studies Seminars 2021-2022: "The Retourn of Matter" (second part). Teams Virtual Room. H. 17:00-19:00.
MELT Talk - Mind, Experience, Language, and Time - 2022-2023. Piero Martinetti Room, Department of Philosophy, Icehouse Courtyard, 1st floor, Via Festa del Perdono, 7. H. 12:00-14:00.
Culinary Mind e Andrea Borghini presentano Quarter-Baked Forum. Online Colloquia Series. Zoom Meeting with Charlotte Biltekoff (University of California, Davis) . H. 6 PM CEST. The goal of this series is to try new projects, ideas, or open problems that promise to advance research in philosophy and food. The forums will not be recorded and this informal setting aims at facilitating conversation, brainstorming, and networking. Each talk features one speaker and is divided as follows: 5/10 minutes presentation of the problem and 30/40 minutes discussion.
Giornata di studi e visioni negli spazi dell’Università, comprensiva di: Filmarine, video di montaggio di celebri sequenze acquatiche della storia del cinema; L’immersione fra reale e virtuale, tavola rotonda sul nesso tra virtualità e ambiente liquido; Virtual Water, selezione di film in realtà virtuale sul tema dell’acqua, visibili in loco; Siccità di Paolo Virzì (2022), proiezione pubblica del film in collaborazione con Statale Cinema e in presenza del regista. Sala Crociera Alta di Studi Umanistici, Cortile Ghiacciaia, via Festa del Perdono 7 - ore 15:00-18:30. Proiezione del film di Virzì in Aula Magna, ore 18:30. Organizzazione a cura di AN-ICON.
Incontro del Milan Modern Philosophy Seminar. Ciclo a.a. 2022-2023. Crociera Alta di Studi Umanistici, Cortile Ghiacciaia. Ore 10:00-12:00.