
24 ottobre 2023: Emma Hardy: Philosophy, Food, and Making Things Better
Culinary Mind Quater Backed Colloquium on Zoom. H. 3:30 PM (CET).
Culinary Mind Quater Backed Colloquium on Zoom. H. 3:30 PM (CET).
Talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2023-2024" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. Incontro in presenza in Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, primo piano, e su Zoom, h. 15:00-17:00. Per partecipare in streaming è necessario registrarsi. Per info contattare: andrea.parravicini@unimi.it o rossella.fabbrichesi@unimi.it
Uno studio STS sulle neuroprotesi in-telligenti nella malattia di Parkinson. Seminari di Sociologia delle Scienze e delle Tecnologie. Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, Via Festa del Perdono, 7, Università degli Studi di Milano. Ore 17:00-19:00.
Giornata di studi organizzato da Mauro Simonazzi, Annalisa Ceron, Mattia Di Pierro, Raffaele Alberto Ventura. Sala Piero Martinetti, Università degli Studi di Milano, Cortile Ghiacciaia, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7. Inizio lavori ore 9:45.
AN-ICON RESIDENCY. Presentazione della terza residenza curata dal gruppo di ricerca AN-ICON con la collaborazione di Ariella Vidach / AiEP. Presso Spazio Ariella Vidach AiEP c/o Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano. Ore 18:00 - 23:00.
Il progetto BRIO – Bias, Risk and Opacity in AI – presenta un innovativo tool per rilevare bias nei modelli di Machine Learning, sviluppato in collaborazione con Alkemy È possibile provare il tool o contribuire in prima persona al suo sviluppo! Per un’anteprima delle funzionalità, guarda il nostro video su YouTube...
Culinary Mind e Andrea Borghini presentano il primo Online Colloquium della Fall Series in un Meeting Zoom. H. 3:30 PM (CET).
Conferenza organizzata dal Centre for Philosophy of Time e dal gruppo Mind, Experience, Language, and Time. Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, I piano, Via Festa del Perdono 7, h. 14:30-16:30.
Seminari di Sociologia delle Scienze e delle Tecnologie. Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, Via Festa del Perdono, 7, Università degli Studi di Milano. Ore 17:00-19:00.
Luci Seminars - 2023-2024 Series, a cura del gruppo LUCI (Logic, Uncertainty, Computation and Information). Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, Via Festa del Perdono, 7, Milano.
Talk e tavola rotonda organizzati da AN-ICON a chiusura della Immersive Exhibition presso Meet - Digital Culture Center, Viale Vittorio Veneto 2, Milano. Sarà l'occasione per incontrare di persona Celine Daemen, artista transdisciplinare e regista dell’opera VR “Eurydice, a Descent Into Infinity”. Ingresso libero previa registrazione.
Convegno internazionale organizzato in collaborazione con il Swedish Research Council. Aula 113, Via Festa del Perdono 7, Milano. Ingresso libero senza registrazione.
Pubblicato il video del talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2022-2023" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. Video registrato il 20 giugno 2023, in Aula 1 in via Sant'Antonio 12.
Pubblicato il video del talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2022-2023" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. Talk recorded on Zoom on April 26, 2023.
Pubblicato il video del talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2022-2023" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. Video registrata il 2 marzo 2023.