Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Progetto di Eccellenza 2018-2022  

Responsabile del progetto: Prof. Luca Bianchi

Tenuto conto della sua tradizione, della sua struttura e delle sue potenzialità, l’obiettivo primario che il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” si pone è di divenire uno dei principali centri, a livello internazionale, nei quali sviluppare il dibattito fra filosofia e sapere scientifico e promuoverne l’integrazione. Ci si propone quindi

  • di aprire nuove linee di ricerca che mettano al centro dell’attenzione i problemi di natura teoretica e morale che emergono dagli sviluppi scientifici e tecnologici più recenti (con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche e naturali, alle scienze cognitive e all’intelligenza artificiale, all’informatica, alla teoria delle immagini, all’economia);
  • di sviluppare la ricostruzione storica di questi problemi e l’analisi critica delle loro ripercussioni sull’arte, la cultura e la società contemporanea.

In particolare il Dipartimento intende:

1) potenziare il reclutamento di docenti esterni su settori disciplinari decisivi ai fini di approfondire il rapporto filosofia-scienza;

2) incrementare la capacità di attrarre, anche dall’estero, dottorandi e giovani ricercatori che lavorino su questo tema, stimolando pubblicazioni su riviste e collane internazionali peer reviewed e la ricerca di fondi nazionali e internazionali;

3) rafforzare ulteriormente le linee di ricerca che coinvolgono attività sperimentali in filosofia, nelle scienze cognitive e nelle scienze sociali grazie a un PhiLab;

4) integrare maggiormente le attività di ricerca, insegnamento e terza missione, implementando la comunicazione della ricerca del Dipartimento e realizzando un innovativo progetto di ‘visualizzazione della filosofia’ (l’Environment for visualizing philosophy);

5) valorizzare la parte del patrimonio archivistico della Biblioteca di Filosofia relativa al dibattito fra la filosofia e la scienza, tramite la creazione di una “Biblioteca Virtuale” che permetta di catalogare, digitalizzare, diffondere e promuovere lo studio di questo prezioso materiale.

Documenti correlati  

Commissioni Progetto Eccellenza 2018-2022  

Commissione per l'elaborazione del progetto di eccellenza

PhiLab

Philosophy@unimi Open Seminars

Ne fanno parte i componenti la Commissione AQ:

Environment for Visualizing Philosophy

Biblioteca Virtuale

Visiting Fellowships

Commissione di Monitoraggio

Torna ad inizio pagina