Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Dottorato di ricerca in Filosofia e Scienze dell’Uomo  

Logo del Dottorato di ricerca in Filosofia e Scienze dell’Uomo

Presentazione

Il Corso di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo si propone di offrire un percorso di studi superiori del tutto nuovo, volto a integrare le competenze richieste da ricerche teoriche e sperimentali in discipline quali antropologia, geografia, linguistica, psicologia e scienze cognitive, scienze sociali, teoria e critica delle arti con le conoscenze messe a disposizione dall'indagine filosofica in tutta la ricchezza delle sue manifestazioni, teoriche e storiche.

Il Corso di Dottorato si avvale delle competenze multidisciplinari messe a disposizione dal Collegio Docenti e mira a fornire conoscenze di alto livello nei settori specifici di ricerca fondamentale e applicata, favorendone lo sviluppo in ambiti innovativi e di frontiera che richiedono la capacità di padroneggiare teorie, metodi e tecniche provenienti da ambiti diversi.

Coordinatore: Prof. Andrea Pinotti

Email: phd.filosofiaescienzedelluomo@unimi.it

Programma dell'attività didattica

Gruppi di lettura

Dottorato di ricerca: The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning  

Logo del Dottorato di ricerca The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning

Presentazione

Il dottorato è rivolto a giovani ricercatori che intendano approfondire lo studio dei fondamenti della cognizione umana avvalendosi di un approccio multidisciplinare, utilizzando teorie e metodologie elaborate nell’ambito di filosofia, psicologia, computer science, linguistica e neuroscienze cognitive.  Oggi più che mai la ricerca di frontiera richiede la capacità di integrare questo tipo di competenze. L’offerta formativa prevede quindi un forte background in ambito analitico ed epistemologico mirato a coniugare riflessione teorica e pratica sperimentale.

Gli studenti selezionati avranno l’opportunità di lavorare con un team di ricercatori appartenenti a tre istituzioni di eccellenza – l’Università degli Studi di Milano, l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, e la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il dottorato ammette almeno quattro candidati all’anno, tutti dotati di borsa di studio, con bando e selezione. Informazioni più dettagliate saranno pubblicate su questo sito e sulle pagine del sito di ateneo dedicate ai dottorati.

Torna ad inizio pagina