Matteo Andreozzi

Matteo Andreozzi
Dottore di ricerca - XXVI ciclo
E-mail: info@matteoandreozzi.it
Breve biografia e aree di ricerca
La ricerca di Matteo Andreozzi (Milano, 1979) si concentra su un’analisi delle implicazioni morali connesse alle molteplici relazioni esistenti tra gli esseri umani e le entità naturali non umane e/o non paradigmatiche. Laureatosi in Scienze Filosofiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2009 ha vinto il Concorso Nazionale I giovani nella vita pubblica del Paese e ha ricevuto una menzione speciale per il premio nazionale Darwin: passato e futuro. Nel 2010, con la propria tesi di laurea magistrale, ha vinto il Concorso Nazionale Carta della Terra ONU (Premio Vittorio Falsina), mentre nel 2011, con il paper L.I.N.K. Faculty. Understanding Connections, Making Connections, ha ricevuto la menzione come Best Paper della McLuhan Galaxy Conference 2011: The Global Big Bang. È representative member di ENEE (European Network for Environmental Ethics) e MAnITA (Minding Animals Italy), e membro di ISEE (International Society for Environmental Ethics) IAEP (International Association for Environmental Philosophy), ed EFSRE (European Forum for the Study of Religion and the Environmente).
Aree di specializzazione: bioetica, etica ambientale, teorie del valore.
Aree di riferimento: filosofia morale, metaetica, etica applicata.
Pubblicazioni
(Comprende volumi e articoli pubblicati nel periodo in cui è stato dottorando di Filosofia)
Link
Formazione
- [2007-2010] Diploma di studio d’eccellenza riconosciuto dal MIUR presso la Fondazione Collegio delle Università Milanesi (www.collegiodimilano.it).
- [2007-2010] Dottore in Scienze Filosofiche - 110/110 e lode (Laurea Magistrale - Università degli Studi di Milano). Tesi di laurea in Filosofia Teoretica dal titolo “Dall’antropocentrismo all’ecocentrismo” (Relatore Prof. Paolo D’Alessandro, Correlatore Prof.ssa Laura Boella).
- [2005-2007] Dottore in Filosofia - 110/110 e lode (Laurea Triennale - Università degli Studi di Milano). Tesi di laurea in Storia della Psicologia dal titolo “La psicologia evolutiva a contatto con la filosofia orientale” (Relatore Prof. Alfredo Civita).
Referenti
- Tutor dottorato: Prof.ssa Laura Boella
- Relatore laurea specialistica: Prof. Paolo D’Alessandro.
- Relatore laurea triennale: Prof. Alfredo Civita.
- Professori con cui ha collaborato: Prof. Christof Mauch (Rachel Carson Center - Ludwig–Maximilians-Universität München), Prof. Alessandro Zucchi (Università degli Studi di Milano), Prof. Marco Celentano (Università degli Studi di Cassino), Prof.ssa Serenella Iovino (Università degli Studi di Torino), Prof. Piero Giordanetti (Università degli Studi di Milano), Prof.ssa Maddalena Mazzocut-Mis (Università degli Studi di Milano), Prof. Marco Ferraguti (Università degli Studi di Milano).