Logo Università degli Studi di Milano



 
 

DOCTORAL SCHOOL IN PHILOSOPHY AND HUMAN SCIENCES  

Students talking

COURSEWORK REQUIREMENTS

Courses: 16 CFU and 3 papers

  • Students are required to obtain at least 16 CFU by attending courses within the end of the third semester (18 months after the enrolment at the PhD school) and write 3 different papers (between 5000 and 8000 words each) related to topics of three courses.
  • Each CFU corresponds to 5 hours of lectures or classwork.
  • Students are required to register well in advance (at least 2 weeks before) by sending an e-mail to the contact person specified in the program. Attendance to at least 80% of the total number of hours is compulsory.
  • In agreement with their tutors and with the approval of the PhD Board, students may obtain some of the required CFUs by attending courses offered by other doctoral schools, in particular by those with which our school has an informal agreement, namely the Northwestern Italian Philosophy Consortium (FINO, http://www.fino.unige.it), The Doctoral School in Philosophy of the Scuola Normale Superiore in Pisa (http://phd.sns.it/it/filosofia/) and the Doctoral School in Cognitive Neurosciences and Philosophy of Mind) of the Scuola Universitaria Superiore Pavia (http://old.iusspavia.it/index.php?id=32#.W73HlS_d8Wo). Funding for travel and subsistence may be provided, depending on the number of requests and on availability, by the doctoral school, subject to the approval of tutors and of the PhD Board. For this reason this kind of activity must be planned well in advance.
  • Some of these courses will be organized as cycles of seminars or reading groups.

Other activities

  • For all the 3 years of their PhD programme, students are expected to attend the most important talks, workshops or conferences organized by the doctoral school. Attendance to some of these, marked by the label PhD School will be compulsory for all the students. For others, individual attendance may be requested by tutors.

Attività didattica Dottorato FSU - a.a. 2022/2023  

Corsi PHD anno accademico 2022-23


Il catalogo degli insegnamenti sarà disponibile anche
sul sito di Ateneo...

Date e orari mancanti saranno comunicati in seguito.

I dottorandi potranno iscriversi entro il giorno 25 del mese precedente a quello in cui il corso inizia

La filosofia in tedesco: parole, concetti, strumenti e metodi (2 CFU)

Corso obbligatorio per gli studenti del 1° anno - 38° ciclo
Lingua di erogazione: italiano
Responsabile: Paola Bozzi 
Periodo di erogazione: novembre 2022

2 novembre 2022

10.30 – 14.30

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

3 novembre 2022

16.00 – 18.00

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

4 novembre 2022

10.00 – 14.00

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

10 novembre 2022

12.00 – 13.00

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Si prega di contattare al più presto la Prof. P.L.E. Bozzi paola.bozzi@unimi.it per concordare date e orari del corso

Filosofia e/come/della letteratura (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano
Responsabile: Paola Bozzi 
Periodo di erogazione: novembre 2022

Si prega di contattare al più presto la Prof. P.L.E. Bozzi paola.bozzi@unimi.it per concordare date e orari del corso

Filmologia e archeologia dei media: approcci e metodi (4 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano
Responsabile: Barbara Grespi 
Periodo di erogazione: novembre 2022

3 novembre 2022

9.00 – 13.00

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia - cortile Ghiacciaia - Via FdP 

17 novembre 2022

9.00 – 13.00

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia - cortile Ghiacciaia - Via FdP 

22 novembre 2022

14.00 – 18.00

Crociera Alta di Giurisprudenza - Via FdP  

6 dicembre 2022

14.00 – 18.00

Crociera Alta di Giurisprudenza - Via FdP  

13 dicembre 2022

10.00 – 14.00

Sala Martinetti – Dipart. Di Filosofia - cortile Ghiacciaia - Via FdP 

Feminist and Queer Philosophy Lab – Per una critica del pensiero occidentale (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano e inglese
Responsabile: Chiara Cappelletto 
Periodo di erogazione: febbraio 2023

Le presentazioni in ambito accademico: preparazione e realizzazione (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano e inglese
Responsabile: Miriam Bait 
Periodo di erogazione: febbraio 2023

26 gennaio 2023

14.30-17.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

31 gennaio 2023

14.30-17.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

2 febbraio 2023

14.30-17.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

7 febbraio 2023

14.30-17.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

 

PIS - Performing Identities Seminar: Il ritorno della materia, Parte II (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano e inglese
Responsabile: Chiara Cappelletto 
Periodo di erogazione: marzo 2023

 

La comunicazione della ricerca scientifica: dalla teoria alla pratica e ritorno (4 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano e inglese
Docente:  Ilaria Ampollini
Periodo di erogazione: marzo 2023

1 marzo 2023

13.00 -17.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

8 marzo 2023

13.00 -17.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

15 marzo 2023

13.00 -17.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

22 marzo 2023

13.00 -17.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

29 marzo 2023

13.00 -17.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Idealist Paradoxes of Belief and Action (3 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: inglese
Docente: Dean Moyar
Sede del corso: Università degli studi di Milano
Periodo di erogazione: marzo 2023

1 marzo

9:30-12:30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

3 marzo

9:30-12:30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

8 marzo

9:30-12:30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

9 marzo

9:30-12:30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Lo studio e la ricerca nell'epoca delle digital humanities: il progetto Sphaera dell'istituto Max Planck di Berlino (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano
Docente:  Matteo Valleriani
Periodo di erogazione: aprile 2023

19 aprile 2023

14.00-16.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

20 aprile 2023

14.00-18.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

21 aprile 2023

14.00-18.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Themes in the philosophy of scientific collaboration (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: inglese
Docente:  Luca Guzzardi, Chiara Lisciandra
Periodo di erogazione: aprile 2023

17 aprile 2023

11.00-13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

18 aprile 2023

11.00-13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

19 aprile 2023

11.00-13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

20 aprile 2023

11.00-13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

21 aprile 2023

11.00-13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Identità, corpi, artefatti: un approccio neuroestetico (4 CFU)

Corso obbligatorio per gli studenti del 1° anno - 38° ciclo
Lingua di erogazione: italiano
Responsabile: Responsabile: Marta Calbi 
Periodo di erogazione: aprile 2023

3 aprile

10.00 – 13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

5 aprile

14.00 – 17.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

28 aprile

10.00 – 13.00

Aula Crociera di Giurisprudenza - Via FdP

5 maggio

9.00 – 13.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

8 maggio

14.00 – 18.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

15 maggio

14.00 – 17.00

Aula 113 - Via FdP

Come si fa il discussant a un convegno (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano e inglese
Docente:  Chiara Cappelletto
Periodo di erogazione: maggio 2023

30 maggio 2023

14.30 -19.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

5 giugno 2023

14.30 -19.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Scrivere antropologia, dalla progettazione alla monografia. Riflessioni metodologiche (2 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione:  inglese
Docenti: Martin Ramstedt / Maria Sapignoli
Periodo di erogazione: maggio 2023

23 maggio

9.00-15.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

24 Maggio

13.00-19.00

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Introduction to data science for the humanities (4 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione:  inglese
Docenti: Alfio Ferrara
Periodo di erogazione: maggio 2023

25 maggio

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

30 maggio

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

6 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

9 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

13 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

16 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

20 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

23 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

27 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

30 giugno

10.30 -12.30

Sala Martinetti – Dipart. di Filosofia – cortile Ghiacciaia - Via FdP

Extended worlds: VR, AR, MR  (3 cfu)

Facoltativo
Lingua di erogazione: inglese
Docenti: Pietro Conte
Periodo di erogazione: giugno 2023

26 giugno

15.00 – 19.00

Aula 113 – settore didattico – Via FdP,3

27 giugno

15.00 – 19.00

Aula 113 – settore didattico – Via FdP,3

28 giugno

15.00 – 19.00

Aula 113 – settore didattico – Via FdP,3

29 giugno

15.00 – 19.00

Aula 113 – settore didattico – Via FdP,3

Progettare una ricerca in filosofia: strategie e sfide (3 CFU)

Facoltativo
Lingua di erogazione: italiano e inglese
Responsabile: Andrea Pinotti 
Periodo di erogazione: luglio 2023

Prossimi appuntamenti della Scuola di Dottorato  

3 ottobre 2023: Margherita Landi: Tremenda Presenza

AN-ICON RESIDENCY. Presentazione della terza residenza curata dal gruppo di ricerca AN-ICON con la collaborazione di Ariella Vidach / AiEP. Presso Spazio Ariella Vidach AiEP c/o Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano. Ore 18:00 - 23:00.

19 ottobre 2023: Ivo Ibri

Talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2023-2024" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. Incontro in presenza in Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, primo piano, e su Zoom, h. 15:00-17:00. Per partecipare in streaming è necessario registrarsi. Per info contattare: andrea.parravicini@unimi.it o rossella.fabbrichesi@unimi.it

Torna ad inizio pagina