Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Dottorato di ricerca: The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning  

Logo del Dottorato di ricerca The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning

Presentazione

Il dottorato è rivolto a giovani ricercatori che intendano approfondire lo studio dei fondamenti della cognizione umana avvalendosi di un approccio multidisciplinare, utilizzando teorie e metodologie elaborate nell’ambito di filosofia, psicologia, computer science, linguistica e neuroscienze cognitive.  Oggi più che mai la ricerca di frontiera richiede la capacità di integrare questo tipo di competenze. L’offerta formativa prevede quindi un forte background in ambito analitico ed epistemologico mirato a coniugare riflessione teorica e pratica sperimentale.

Gli studenti selezionati avranno l’opportunità di lavorare con un team di ricercatori appartenenti a tre istituzioni di eccellenza – l’Università degli Studi di Milano, l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, e la Scuola Normale Superiore di Pisa.

Il dottorato ammette almeno quattro candidati all’anno, tutti dotati di borsa di studio, con bando e selezione. Informazioni più dettagliate saranno pubblicate su questo sito e sulle pagine del sito di ateneo dedicate ai dottorati.


Coordinatore:
Prof. Francesco Guala

Email: phd.hume@unimi.it

Programma dell'attività didattica

Pagina del corso di dottorato sul portale di Ateneo...

Documenti correlati  

Principali tematiche di ricerca - Ciclo 2023-26  

Principali tematiche di ricerca

Area

Tematica

Supervisione

Philosophy of mind, philosophy of language

Philosophy of Mind and Cognitive Sciences; Consciousness and Intentionality; Philosophy of Language; Formal Semantics

Perception; Categorisation; Creativity

A. Borghini; C. Calabi; D. Dohrn, A. Guardo; F. Hindriks; M. Massimini; G. Torrengo; J. Tallant; A. Sereni; M. Di Francesco; G. Piredda; A. Tomasetta; S. Zucchi

Cognitive Science

Perception, Action, Emotion; Consciousness; Sleep; Neural Stimulation And Complexity; Motor and Social Cognition

Brain Plasticity; Neuromodulation; Language

L. Bello; S. Butterfill; S. Casarotto; G. Cerri; L. Fornia; C. Hoerl; M. Massimini; J. Michael; M. Rosanova; S. Sarasso; C. Sinigaglia; G. Tononi; M. Rossi, A. Caronni

Philosophy of science, epistemology, logic

 

Knowledge, Justification and Explanation; Philosophy of Logic and Philosophy of Mathematics; Metaphysics; Scientific and Folk Ontologies; Logic for Practical Reasoning and Artificial Intelligence

Probability

A. Borghini; M. D'Agostino; S. De Bianchi; F. Guala; A. Guardo; F. Hindriks; H. Hosni; F. Minerva; M. Piazza; G. Primiero; A. Sereni; J. Tallant; G. Torrengo, S. De Toffoli, G. Pulcini

Reasoning, decision-making; intelligence

Philosophy of Action; Psychology of Decision; Social Cognition; Cooperation and Coordination; Joint Action

Individual Decisions; Social and Group Decisions; Values

M. D'Agostino; F. Guala; C. Guglielmetti; F. Hindriks; H. Hosni; C. Lucchiari; J. Michael; F. Minerva;  M. Piazza; G. Primiero; C. Sinigaglia; G. Andrighetto, L. Tummolini

Theoretical linguistics; computational linguistics

Linguistics and Neurolinguistics; Theoretical Syntax; Computational Linguistics; Pragmatics

A.Moro; C. Chesi; S. Zucchi

2022-2023

Prossimi appuntamenti della Scuola di Dottorato HUME  

1 dicembre 2023: Proiezione cineforum An-Icon: Tron

Ciclo: Il visore immaginario: La Realtà Virtuale al cinema. Cineforum a cura di AN-ICON ERC Project. Ore 17:30-19:30, Aula M301 Santa Sofia. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti a sedere. Verrà proiettato: Tron (Steven Lisberger, USA 1982, 96').

Torna ad inizio pagina