Logo Università degli Studi di Milano



 
 

La prima lezione di filosofia  

La Prima lezione di filosofia logo

La prima lezione di filosofia è una lezione rivolta all’Ateneo e alla città che il Dipartimento di Filosofia organizza all’inizio di ogni anno accademico.

Lo speaker è una figura di alto rilievo internazionale che parla al pubblico su temi di interesse filosofico.

Negli ultimi anni le lezioni sono state registrate e sono disponibili i video su YouTube.

Link correlati  

Passate edizioni de  
Prima lezione di filosofia

Nadia Urbinati: La libertà e i suoi limiti

Pubblicato il video della "Prima lezione di filosofia" 2021-2022. Si tratta di una lezione di filosofia, tenuta da docenti di livello internaizonale, che inaugura il nuovo anno accademico. Quest'anno sarà tenuta in Sala Napoleonica (con prenotazione) e in streaming su YouTube da Nadia Urbinati, Professor of Political Theory alla Columbia University, New York, USA. Ore 11:30. Prenotazione tramite App; configurare il profilo con questi valori: Studi Umanistici, laurea magistrale, corso di studi in Scienze Filosofiche, II semestre.

07 febbraio 2022
Prima lezione di filosofia

Cristina Bicchieri: Norme, nudge, e inferenze sociali

Pubblicato il video della "Prima lezione di filosofia" 2020-2021, la lezione inaugurale di filosofia per il nuovo anno accademico. Quest'anno è stata tenuta on line il 6 novembre da Cristina Bicchieri, Professore di “Social Thought and Comparative Ethics” all’University of Pennsylvania, USA.

24 gennaio 2021
La prima lezione di filosofia

30 ottobre 2015: Luciano Floridi: The Value of Uncertainty

La Prima lezione di filosofia è una lezione rivolta all’Ateneo e alla città che il Dipartimento di Filosofia organizza all’inizio di ogni anno accademico. Lo speaker è una figura di alto rilievo internazionale che parla al pubblico su temi di interesse filosofico. Lo speaker di quet'anno è Luciano Floridi (Oxford University) che terrà una conferenza su “The Value of Uncertainty”, Aula 211, via Festa del Perdono 7, ore 12.30. Evento organizzato dal Dipartimento di Filosofia.

16 ottobre 2015
RSS
Torna ad inizio pagina