Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Open Philosophy  

Banner Open Philosophy

Il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” si impegna nella diffusione delle idée filosofiche tramite i nuovi media e tecnologie innovative.

Open Philosophy è il nome dell’iniziativa che si propone di mettere a disposizione on line, sul canale YouTube del Dipartimento, i materiali video che sono il risultato della collaborazione tra i suoi membri e importanti relatori ospiti del Dipartimento.

Il programma è stato finanziato dal progetto MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022.

Link correlati  

Ultimi video pubblicati sul canale  
LUCI Logo

LUCI Lunch Seminars Spring 2022

Sono stati pubblicati tutti i video del ciclo di incontri organizzato dal gruppo LUCI (Logic, Computation and Information) e sono disponibili sul canale YouTube del gruppo.

17 luglio 2022
An-Icon Logo

360°. L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata

Pubblicato il video dell'incontro tenuto al Museo del Novecento il 24 Febbraio 2022. Il Museo del Novecento e il progetto di ricerca ERC AN-ICON hanno proposto un incontro di riflessione e confronto riguardo all’uso delle tecnologie immersive nelle arti visive. L’evento è stato l’occasione per presentare "360°. L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata", numero della rivista “piano b. Arti e culture visive”, curato da Elisabetta Modena, Andrea Pinotti e Sofia Pirandello a partire dalle ricerche sviluppate nell’ambito del progetto ERC Advanced Grant “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”, ospitato presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano. Dopo un’introduzione a cura di Iolanda Ratti, conservatrice del Museo del Novecento, Elisabetta Modena e Andrea Pinotti (Università degli Studi di Milano) hanno dialogato con gli artisti Luca Pozzi e Sara Tirelli. Ha chiuso l’incontro una tavola rotonda tra gli storici dell’arte Francesco Tedeschi e Giorgio Zanchetti membri della rivista “piano b”. L'incontro si è tenuto in Sala Fontana, Museo del Novecento, ore 18.00 - 19.30.

11 luglio 2022
Logo of the Peirce Research Center

Jeffrey A. Bell: End times: Deleuze’s Peircean Pragmatism and Inorganic Life

Pubblicato il video del Talk del ciclo "Pragmatism and the philosophy of practices". A cura del Gruppo Ricerca Peirce. In presenza in Sala Piero Martinetti (FdP) e su Zoom, h. 14:30-16:30. Per partecipare (in presenza o online) è necessario registrarsi. Per info contattare: rossella.fabbrichesi@unimi.it, mariaregina.brioschi@unimi.it.

30 aprile 2022
Logo An-Icon

Pietro Montani: Destini tecnologici dell’immaginazione

Pubblicato il video dell'incontro on line di "Zoom in. Simposi con l'autore", registrato il 4 aprile 2022. Il ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”.

10 ottobre 2022
Culinary Mind Logo

Uku Tooming: "Flavor in the Moment"

Publicato il video dell'incontro del ciclo Half-Baked Online Colloquia Series organizzato da Andrea Borghini e Culinary Mind registrato il 18 febbraio 2022 su Zoom.

10 luglio 2022
Logo An-Icon

Francesco Restuccia: Il contrattacco delle immagini

Pubblicato il video dell'incontro on line del 14 febbraio 2022 del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore", ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”.

17 aprile 2022
Prima lezione di filosofia

Nadia Urbinati: La libertà e i suoi limiti

Pubblicato il video della "Prima lezione di filosofia" 2021-2022. Si tratta di una lezione di filosofia, tenuta da docenti di livello internaizonale, che inaugura il nuovo anno accademico. Quest'anno sarà tenuta in Sala Napoleonica (con prenotazione) e in streaming su YouTube da Nadia Urbinati, Professor of Political Theory alla Columbia University, New York, USA. Ore 11:30. Prenotazione tramite App; configurare il profilo con questi valori: Studi Umanistici, laurea magistrale, corso di studi in Scienze Filosofiche, II semestre.

07 febbraio 2022
Logo An-Icon

Ruggero Eugeni: "Capitale algoritmico. Cinque dispositivi postmediali (più uno)"

Pubblicato il video dell'incontro on line del 13 dicembre 2021 del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore", ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”. Autori e curatori di saggi e volumi recenti vengono invitati a dialogare attorno a un aperitivo virtuale.

13 dicembre 2021
Fotogramma da Chaplin,

Quali professioni per la filosofia: Secondo incontro

Video del secondo incontro del ciclo. I Webinar di orientamento al lavoro sono rivolti a tutti gli studenti dei corsi di laurea in Filosofia e Scienze filosofiche. In questa occasione hanno partecipato: Cristina Palomba (Ponte alle Grazie), Marina Collautti (Generali Italia), Manuela Cigliutti (GFT Italia), Chiara Lusetti (Movimento Africa ’70), Domenico Negrini (Snam).

26 dicembre 2021
Doctor Virtualis Logo

Pubblicato video: Doctor Virtualis 16 "Narrare il Medioevo"

Pubblicato il video della presentazione on line del nuovo numero della rivista Doctor Virtualis registrato il 19 novembre 2021. Intervengono: Massimo Parodi, Amalia Salvestrini, Luca Cardone, Marco Damonte, Gregorio Fiori, Carones Daphne Grieco, Rossana Guglielmetti, Costantino Marmo, Roberto Rossi, Marco Rossini, Marzio Zanantoni.

01 febbraio 2022
RSS
Cerca in Archivio
 
Torna ad inizio pagina