Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Open Philosophy  

Banner Open Philosophy

Il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” si impegna nella diffusione delle idée filosofiche tramite i nuovi media e tecnologie innovative.

Open Philosophy è il nome dell’iniziativa che si propone di mettere a disposizione on line, sul canale YouTube del Dipartimento, i materiali video che sono il risultato della collaborazione tra i suoi membri e importanti relatori ospiti del Dipartimento.

Il programma è stato finanziato dal progetto MIUR Dipartimenti di Eccellenza 2018-2022.

Link correlati  

Ultimi video pubblicati sul canale  
Logo An-Icon

Cristiano Dalpozzo, Federica Negri, Arianna Novaga: "L’altro volto del reale"

Pubblicato il video della presentazione del volume: L’altro volto del reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee, Mimesis, 2020. Registrazione del 23 novembre 2021. Incontro on line di "Zoom in. Simposi con l'autore", ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”.

23 novembre 2021
Logo An-Icon

Roberto Diodato: Immagine, arte, virtualità. Per un’estetica della relazione

Pubblicato il video dell'incontro on line del 8 novembre 2021 del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore", ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”. Autori e curatori di saggi e volumi recenti vengono invitati a dialogare attorno a un aperitivo virtuale. ciclo 2021-2022.

05 dicembre 2021
Logo An-Icon

Giancarlo Grossi: La notte dei simulacri. Sogno, cinema, realtà virtuale

Pubblicato il video dell'incontro on line del 25 ottobre 2021 del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore", serie di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”. Autori e curatori di saggi e volumi recenti vengono invitati a dialogare attorno a un aperitivo virtuale. ciclo 2021-2022. Su Zoom, ore 18:00-19:30.

05 dicembre 2021
Fotogramma da Chaplin,

Quali professioni per la filosofia: Primo incontro

Video del primo incontro del ciclo. I Webinar di orientamento al lavoro sono rivolti a tutti gli studenti dei corsi di laurea in Filosofia e Scienze filosofiche. In questa occasione ne hanno parlato: Aurelio Schiavone (COSP - Ufficio orientamento post-laurea e placement), Francesca Molteni (Muse Factory of Projects), Camilla Dei Giudici (Studio ti con zero), Lorenzo Prandi (H-Farm Digital Marketing), Andrea Guerra e Chiara Manganini (Kube Partners).

31 ottobre 2021
Half- Backed Logo

Philosophers on Eating II: Food Waste

Pubblicato il video del Symposium online organizzato da Andrea Borghini, Megan Dean, Nicola Piras, Beatrice Serini per "Culinary Mind". Video registrato il 29 luglio 2021.

10 ottobre 2021
Seminari di Storia della filosofia medievale

Anna Pegoretti: Dante tra i filosofanti

Video dell'incontro con Anna Pegoretti (Roma tre) registrato il 17 giugno 2021, nell'ambito del ciclo di seminari organizzato dal CeSIM, dedicato a Dante e la cultura filosofica del suo tempo. Il ciclo di seminari rientra tra i Seminari di Storia intellettuale del Medioevo.

01 ottobre 2021
Logo An-Icon

Paolo D’Angelo: La tirannia delle emozioni

Pubblicato il video dell'incontro on line del 10 giugno 2021 del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore", ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”. Autori e curatori di saggi e volumi recenti vengono invitati a dialogare attorno a un aperitivo virtuale.

30 giugno 2021
Logo An-Icon

Valentina Valentini: "Teatro contemporaneo. 1989-2019"

Pubblicato il video dell'incontro on line del 27 maggio 2021 del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore", ciclo di incontri e presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”. Autori e curatori di saggi e volumi recenti vengono invitati a dialogare attorno a un aperitivo virtuale.

27 giugno 2021
Logo of the Peirce Research Center

Jason Bell: Is Husserl a pragmatist?

Video del talk organizzato nell'ambito del ciclo Philosophy as a Method of Thinking Practices. Phenomenology, Hermeneutics and Post-Structuralism in the Light of Pragmatism. A cura del Gruppo Ricerca Peirce. Talk recorded on Zoom on May 12, 2021.

04 luglio 2021
Seminari di Storia della filosofia medievale

Stefano Pelizzari: «Per forza e per sofismi» L’uso delle fallacie aristoteliche nel terzo libro della Monarchia

Video dell'incontro con Stefano Pelizzari - Università degli Studi di Milano, registrato il 6 maggio 2021. Si tratta del secondo incontro del ciclo di seminari organizzato dal CeSIM, dedicato a Dante e la cultura filosofica del suo tempo. Il ciclo di seminari rientra tra i Seminari di Storia intellettuale del Medioevo. tutti gli incontri si tengono su MS Teams: per ricevere il codice di accesso è necessario segnalare il proprio interesse a luigi.campi@unimi.it.

26 maggio 2021
RSS
Cerca in Archivio
 
Torna ad inizio pagina