Zoom in. Simposi con l'autore. Gennaio - Aprile 2022

Zoom in. Simposi con l'autore. Nuova edizione: gennaio - aprile 2022
“Zoom” è una delle parole più usate del 2020. Oltre ad essere il nome di una piattaforma di video-conferenza di successo, “Zoom” significa anche puntare l’obiettivo su qualcosa per ingrandirlo e vederlo più da vicino. È quello che si propone il ciclo di presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”, invitando autori e curatori di saggi e volumi recenti a dialogare attorno a un aperitivo virtuale.
Periodo: 31 gennaio 2022–04 aprile 2022
Tutti gli incontri si tengono on line sulla piattaforma Zoom con l'orario 18.00-19.30.
Per partecipare va richiesto il link a an-icon@unimi.it
Programma:
31 gennaio 2022, 18.00-19.30
Jacopo Bodini, Mauro Carbone, Anna Caterina Dalmasso (a cura di), I poteri degli schermi. Contributi italiani a un dibattito internazionale (Mimesis, 2020)
14 febbraio 2022, 18.00-19.30
Francesco Restuccia, Il contrattacco delle immagini. Tecnica, media e idolatria a partire da Vilém Flusser (Meltemi, 2021)
28 febbraio 2022, 18.00-19.30
Cristina Baldacci, Clio Nicastro, Arianna Sforzini (a cura di), Over and Over and Over Again. Reenactment Strategies in Contemporary Arts and Theory (ICI Berlin Press, 2021)
Annullato14 marzo 2022, 18.00-19.30
Simone Arcagni, Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0 (Luiss, 2021)
28 marzo 2022, 18.00-19.30
Bruno Di Marino, Nel centro del quadro. Per una teoria dell'arte immersiva dal mito della caverna al VR (Aesthetica, 2021)
4 aprile 2022, 18.00-19.30
Pietro Montani, Destini tecnologici dell’immaginazione (Mimesis, 2022)
L’iniziativa fa parte delle attività del progetto AN-ICON finanziato dallo European Research Council (ERC) all’interno del programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020.