Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Tutte le notizie  

Notizie  
An-icon ERC Project Logo

1 dicembre 2023: Proiezione cineforum An-Icon: Tron

Ciclo: Il visore immaginario: La Realtà Virtuale al cinema. Cineforum a cura di AN-ICON ERC Project. Ore 17:30-19:30, Aula M301 Santa Sofia. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti a sedere. Verrà proiettato: Tron (Steven Lisberger, USA 1982, 96').

01 dicembre 2023
Noema

6 novembre 2023: Nuovo numero di Noema

La rivista on line di filosofia Nóema, presente sul portale dell’Ateneo sulla nuova piattaforma riviste.unimi.it, ha pubblicato il numero 14 dedicato a "Filosofia e istituzioni".

19 novembre 2023
Logo Laboratorio di Filosofia politica

27 ottobre 2023: Ripensare la servitù volontaria: primo incontro

Primo incontro del ciclo di seminari "Ripensare la servitù volontaria" organizzato dal Laboratorio di Filosofia Politica. Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, I piano, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, ore 14:30 -18:30.

27 ottobre 2023
Logo of the Peirce Research Center

19 ottobre 2023: Ivo Ibri: On the Mirror of Oneself – a Semiotic-Pragmatic Concept

Talk del ciclo "Philosophy as a Method of Thinking Practices. Winter 2023-2024" a cura del Gruppo Ricerca Peirce. Incontro in presenza in Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, primo piano, e su Zoom, h. 15:00-17:00. Per partecipare in streaming è necessario registrarsi. Per info contattare: andrea.parravicini@unimi.it o rossella.fabbrichesi@unimi.it

19 ottobre 2023
An-icon ERC Project Logo

3 ottobre 2023: Margherita Landi: Tremenda Presenza

AN-ICON RESIDENCY. Presentazione della terza residenza curata dal gruppo di ricerca AN-ICON con la collaborazione di Ariella Vidach / AiEP. Presso Spazio Ariella Vidach AiEP c/o Fabbrica del Vapore, Via Giulio Cesare Procaccini, 4, Milano. Ore 18:00 - 23:00.

03 ottobre 2023

2 ottobre 2023: Due riconoscimenti importanti dal Fondo Italiano per la Scienza

Il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” ha ottenuto un importante duplice riconoscimento nell’ambito del primo bando competitivo per lo sviluppo della ricerca fondamentale pubblicato nel 2021 dal Fondo Italiano per la Scienza sul modello dei noti bandi dello European Research Council. Il prestigioso risultato è stato ottenuto grazie ai progetti ReDa - Reasoning with Data (PI: Hykel Hosni), ammesso al finanziamento, e WIT - What is time? (PI: Giuliano Torrengo), selezionato come finanziabile, anche se non ammesso al finanziamento. Leggi altro...

02 ottobre 2023
CPT Time-Methods Colloquia

20 settembre 2023: Florian Fischer: Dynamicity

Conferenza organizzata dal Centre for Philosophy of Time e dal gruppo Mind, Experience, Language, and Time. Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, I piano, Via Festa del Perdono 7, h. 14:30-16:30.

20 settembre 2023
An-icon ERC Project Logo

12 settembre 2023: Eurydice, Celine Daemen

Talk e tavola rotonda organizzati da AN-ICON a chiusura della Immersive Exhibition presso Meet - Digital Culture Center, Viale Vittorio Veneto 2, Milano. Sarà l'occasione per incontrare di persona Celine Daemen, artista transdisciplinare e regista dell’opera VR “Eurydice, a Descent Into Infinity”. Ingresso libero previa registrazione.

12 settembre 2023
Tag Cloud Terza Missione

21 luglio 2023: WeSchool dedica un articolo al Progetto Carceri

WeSchool, la piattaforma di e-learning (già Oilproject) italiana, ha presentato l'esperienza di successo del Progetto Carcere, nato nel nostro Dipartimento, in un articolo sul portale delle Stories dal titolo: "How this university helps convicts fulfill their right to learn".

27 luglio 2023
Prof. Dean Moyar

Settembre 2022 - giugno 2023: Dean Moyar, Johns Hopkins University

Visiting Professors Program 2022-2023. Dean Moyar is Professor of Philosophy & Director of Graduate Studies at at Johns Hopkins University. Research areas: German Idealism, social and political philosophy, practical reason, philosophy and literature, and the history of 19th Century thought.

30 giugno 2023
An-icon ERC Project Logo

28 giugno 2023: Ripensare l'empatia nell'era del virtuale

Tavola rotonda per la presentazione del numero XXXVII (“Ripensando l'empatia. Tra etica ed estetica”) della rivista Bollettino Filosofico. Aula 420, Via Festa del Perdono, 3, Milano; ore 17:00 – 19:00. Ingresso libero. Organizzazione a cura di AN-ICON.

28 giugno 2023
PhD ILF Logo

Bando per il corso di Dottorato ILF

È stato pubblicato il bando per il nuovo Dottorato di interesse nazionale “Immagine, linguaggio, figura. Forme e modi della mediazione”. Data di chiusura del bando: mercoledì 26 luglio 2023 alle ore 14:00.

27 giugno 2023
Fotogramma da Chaplin, Tempi moderni

21 giugno 2023: Quali professioni per la filosofia. Incontro con alumnae e alumni

Un’occasione di scambio e confronto sulle possibilità professionali post-laurea. L’incontro di orientamento è rivolto in particolare agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Laurea Triennale in Filosofia e Magistrale in Scienze Filosofiche. Aula 400, Via Festa del Perdono, 7, Milano, ore 15:30-17:00.

21 giugno 2023
LUCI (Logic, Uncertainty, Computation and Information) Group's Logo

5-9 giugno 2023: Logic Colloquium 2023

The Logic Colloquium is the European Summer Meeting of the Association for Symbolic Logic. University of Milan, Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI. Rooms 208, 302, 304, 309, 311, 400. All details at https://lc2023.unimi.it

09 giugno 2023
Philab logo

5-6 giugno 2023: Workshop: The Normativity of Joint Action

University of Milan, Via Festa del Perdono, 7, Milan. Room 420. Confirmed Speakers: Stephen Butterfill (Warwick University, Coventry), Judith Burkart (Zürich University), Gina Török (MPI, Berlin), Patricia Kanngiesser (Plymouth University), Adrian Bangerter (Neuchatel University), Diana Mazzarella (Neuchatel University), Bart Geurts (Nijmegen University), Luca Tummolini (Rome), Francesco Guala (Unimi), John Michael (Unimi).

06 giugno 2023
RSS
Cerca in Archivio
 
Torna ad inizio pagina