13 marzo 2023: H2O. L’immersione fra reale e virtuale

AN-ICON - ERC Advanced Grant (2019-2024) - Dissemination Activities 2022/2023 presenta:
H2O. L’immersione fra reale e virtuale
Giornata di studi e visioni negli spazi dell’Università degli Studi di Milano
13 marzo 2023, ore 15:00-18:30.
Sala Crociera Alta di Studi Umanistici, Cortile Ghiacciaia, via Festa del Perdono 7, Milano.
Programma
15:00 - Introduzione
- - Marilisa D’Amico prorettrice a Legalità, trasparenza e parità di diritti - Università degli Studi di Milano
- - Patrizia Rappazzo direttrice - Sguardi Altrove International Women’s Film Festival
- - Presentazione del programma H2O
- - Barbara Grespi, Margherita Fontana e Rosa Cinelli AN-ICON - Università degli Studi di Milano
- - Proiezione del video di montaggio Filmarine a cura di Anna Caterina Dalmasso, Barbara Grespi e Giancarlo Grossi
15:30 - Tavola rotonda
L’immersione fra reale e virtuale
- - Adriano D’Aloia - Università degli Studi di Bergamo
- - Andrea Pinotti - AN-ICON - Università degli Studi di Milano
- - Simone Regazzoni - Istituto di Ricerca di Psicanalisi Applicata di Milano (IRPA)
Modera: Barbara Grespi - AN-ICON - Università degli Studi di Milano
17:00 - Esperienze di realtà virtuale
“Virtual Water”
- 700 requins - Manuel Lefèvre, con Frédéric Gourdet, Francia 2018, 12’
- The Jellyfish - Mélodie Mousset, Eduardo Fouilloux, Svizzera, 2020, 10’
- Once a Glacier - Jiabao Li, USA, 2022, 10’
18:30 - Evento speciale in collaborazione con La Statale Cinema:
Paolo Virzì presenta Siccità, Italia, 2022, 97’.
A seguire la proiezione del film
Aula Magna, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7.
Iscrizione obbligatoria: https://work.unimi.it/eventir/registrazione?0&code=8883
All'iniziativa è associata la rassegna:
Immersioni
Una rassegna di film internazionali di registe sul tema dell’acqua
13-14-15 marzo 2023
Cineteca Milano Arlecchino - via S. Pietro all’Orto 9, Milano.
Auditorium San Fedele - via Ulrico Hoepli 3/b, Milano.
Programma:
Acqua, Raha Shirazi, Canada-Italia, 2011, 8’
Watermark - L’acqua è il bene più prezioso, Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Canada, 2014, 92’
Waterproof, Daniela König, Germania, Giordania, 2019, 88’
Above water (Marcher sur l’eau), Aïssa Maïga Francia, Belgio, 2021, 89’
Dive: rituals in water, Elín Hansdóttir, Hanna Björk Valsdóttir, Anna Rún Tryggvadóttir, Islanda, 2019, 73’
Per ulteriori informazioni: an-icon.unimi.it/calendars/hydrophilia
ERC Advanced Grant “AN-ICON. An-Iconology: History, Theory, and Practices of Environmental Images" (GA n°834033 AN-ICON)
La partecipazione è fortemente raccomandata agli allievi della Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo e della Scuola di Dottorato The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Immagini e idee a cura del gruppo di ricerca AN-ICON e di Sguardi Altrove International Women’s Film Festival.