18-19 novembre 2022: Kant e le idee della ragione

Kant e le idee della ragione
Convegno della Società Italiana di Studi Kantiani
18-19 novembre 2022
Aula Crociera Alta Studi Umanistici, Cortile Ghiacciaia, via Festa del Perdono, 7, Milano.
Programma
18 novembre 2022
11.00-11.30: saluti e introduzione
11.30-12.30: Alix Cohen (Edinburgh), The Common Principle of Reason
14.30-15.10: Giulia Milli (Pavia) , Le idee della ragione nell’esperienza del sublime
15.10-15.50: Federico Rampinini (Roma Tre), Il sublime matematico in Kant: per un’analisi trascendentale dell’interrelazione fra immaginazione e ragione
15.50-16.20: coffee break
16.20-17.00: Stefano Lo Re (St Andrews), Romulus and Numa: Supreme Power and the Authority of the Law as Political Ideas
16.50-17.30: Takuya Saito (Hokkaido/Milano), How to Govern in Accordance with the Idea of Reason: Kant’s Second Thoughts on the Patriotism of Government in His Published Writings
17.30-18.30: Reidar Maliks (Oslo),
Kant and Bergk on the Idea of Democracy
19 novembre 2022
9.30-10.10: Manuel Disegni (Torino), L’idea di Dio e il progresso storico nella filosofia di Kant
10.10-10.50: Lorenzo Sala (Trier), Against Two Common Assumptions About Kant’s Transcendental Deduction of the Ideas
10.50-11.30: Luigi Filieri (Mainz), The Ideas, the Transcendental Ideal, the Ideal of the Highest Good. A Taxonomy for the Unity of Reason
11.30-12.00: coffee break
12.00-13.00: Dietmar Heidemann (Luxembourg), Kant on Ideas of Reason as Concepts and as Intuitions
15.00-17.00: assemblea dei soci
Info: stefano.bacin@unimi.it
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Participation is strongly recommended to students of the Doctoral School in Philosophy and Human Sciences and to students of the Doctoral School “The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning”.
Il convegno è organizzato dalla Società Italiana di Studi Kantiani e promosso dal Dipartimento di Filosofia "Piero Martinetti", dal Dottorato di ricerca in Filosofia e Scienze dell'Uomo e dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord-Ovest.