20 aprile 2023: Marie Moïse: Le maschere del femminismo Nero. Agency politica e strategie estetiche di una filosofia nata dalla lotta

FUEL – Feminist and Queer Philosophy: Ciclo di seminari 2022-2023
Marie Moïse (Standford University Florence)
Le maschere del femminismo Nero. Agency politica e strategie estetiche di una filosofia nata dalla lotta
20 aprile 2023, ore 16:30 - 19:00.
Aula 113, via Festa del Perdono, 3, Milano.
Abstract
Per riprendere la definizione di Leonard Harris (1984), voglio inquadrare il femminismo Nero come una “Filosofia nata dalla lotta”. Attraverso le voci che hanno segnato la storia di questo movimento politico e di pensiero si tratterà di comporne l’impianto epistemologico condiviso, ovvero quello di un’epistemologia della resistenza e del punto di vista situato. Sulla base di tali premesse, assumono consistenza quattro concetti fondamentali del femminismo Nero: agency, comunità, auto-rappresentazione e auto-coscienza. In un implicito dialogo con il filosofo Nero Frantz Fanon (1952), la costellazione concettuale così tratteggiata, permette di indagare la specifica “maschera” del femminismo Nero, che a differenza di quella fanoniana risulta tutt’altro che bianca, ma al contrario, un’epidermizzazione strategica della tensione tra soggettivazione e assoggettamento. Con questa lente si mette a fuoco il peculiare rapporto del femminismo Nero al potere estetico, quello di un uso codificato della performatività orientato al divenire della comunità di resistenza.
La partecipazione è fortemente raccomandata agli allievi del Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo e agli allievi della Scuola di Dottorato "The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning”.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
The cycle of meetings is part of the didactic proposal of the Doctorate in Philosophy and Human Sciences.