Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

23-24 novembre 2023: Intelligenza Artificiale tra Etica, Diritto e Governance

Logo AI Meeting

Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” e il PHILTECH Research Center presentano

il Convegno Internazionale di Filosofia: 

Artificial Intelligence: Ethics, Law and Governance

Intelligenza Artificiale tra Etica, Diritto e Governance

23-24 novembre 2023


Aula 113, Sala Lauree e Sala del Rettorato, Via Festa del Perdono 3-7.


Programma


Giovedì 23 novembre 2023
Aula 113
Via Festa del Perdono 7

9.00: Marcello D’Agostino – Direttore del Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” – Università degli Studi di Milano

Saluti iniziali

9.15: Primiero Giuseppe – Università degli Studi di Milano
Verifica e Validità: criteri formali per una AI più giusta e affidabile

9.45: De Stefano Lorenzo –Università degli Studi di Napoli Federico II
Macchine (Iper)morali? Normatività, agentività e morale in Chat Generative Pre-trained Transformer

10.15-10.45: Discussione

Pausa

11.15: Cera Agostino – Università degli Studi di Ferrara
De-metaforizzare la tecnica (ovvero per un’ecologia lessicale dell’‘artificiale’)

11.45: Laino Luigi – Università degli Studi di Napoli Federico II
L'etica della tecnica: un modello per l'IA?

12.15-12.45: Discussione

Sala Lauree – Via Festa del Perdono 7

14.30: Russo Marco – Università degli Studi di Salerno
Esistenza sintetica. Alcune riflessioni tra ontologia e antropologia

15.00: Schiaffonati Viola – Politecnico di Milano
La crisi della riproducibilità e il suo impatto sulla Trustworthy AI

15.30: Redaelli Roberto – Università degli Studi di Milano
Preterintenzionalità nei sistemi dotati di intelligenza artificiale

16.00-17.00: Discussione
 

Venerdì 24 novembre 2023
Sala del Rettorato
Via Festa del Perdono 7

9.30: Funke Andreas – Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg
Is AI the better judge? – about the human factor in legal decision-making

10.00: Faroldi Federico – Università degli Studi di Pavia
Law following Artificial Intelligence

10.30-11.00: Discussione

Pausa

11.15. Nello Cristianini – University of Bath
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

12.00-12.30: Discussione

Sala del Rettorato - Via Festa del Perdono 7

14.30: Van De Hoven Jeroen – Delft University
The design turn in ethics of technology

15.15-15.45: Discussione

Pausa

16.15: Possati Luca – Delft University
Perché abbiamo bisogno di una valutazione politica della tecnologia. Esplorazione dei limiti dell'innovazione responsabile e della valutazione tecnologica

16.45: Carmine Di Martino – Università degli Studi di Milano
Pensare gli effetti della tecnologia

17.15-17.45: Conclusioni
 

Comitato scientifico-organizzativo:

Carmine Di Martino – Università degli Studi di Milano
Redaelli Roberto – Università degli Studi di Milano

La partecipazione è fortemente raccomandata agli allievi della Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo e agli allievi della Scuoal di Dottorato "The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning”.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

24 novembre 2023
Torna ad inizio pagina