29 settembre 2022: Marco Piazza: L’interruzione delle abitudini: dinamiche e conseguenze

Philosophy as a Method of Thinking Practices. Continental Interactions with Genealogy, Hermeneutics, Phenomenology, Post-Structuralism
Ciclo "Pragmatism and the Philosophy of Practices". A cura del Gruppo Ricerca Peirce
Prof. Marco Piazza - Università degli Studi Roma Tre
L’interruzione delle abitudini: dinamiche e conseguenze
29 settembre 2022, h. 14:00-16:00.
Il seminario sarà in presenza, in Sala Piero Martinetti, Cortile Ghiacciaia, FdP e on linesulla piattaforma Zoom.
Per partecipare (in presenza o online) è necessario registrarsi scrivendo a: mariaregina.briosch@unimi.it o rossella.fabbrichesi@unimi.it
La partecipazione è fortemente raccomandata agli allievi del Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo e agli allievi della Scuola di Dottorato "The Human Mind and its Explanations: Language, Brain, and Reasoning”.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
L’interruzione delle abitudini: dinamiche e conseguenze |