30 aprile 2020: Carlotta Cossutta: Politiche del corpo

CONTRA/DIZIONI - Prospettive di filosofia femminista e Queer
Il ciclo di incontri Contra/dizioni I - Identità e differenza è stato trasformato in una serie di appuntamenti online, che si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams.
Carlotta Cossutta
Politiche del corpo
30 aprile2020, h. 15.30-18.30
Webinar su Microsoft Team
Abstract
Uno dei gesti cardine delle teorie femministe è quello di mettere in discussione i confini tra natura e cultura, insieme a quelli tra pubblico e privato. In questa messa in discussione il corpo diventa un terreno centrale perché attraverso di esso si possono leggere le gerarchie sociali e politiche che ne scaturiscono, anche per il legame donna-corpo che ha attraversato il pensiero politico occidentale. Analizzare le costruzioni differenti del corpo e le sue rappresentazioni, infatti, permette di storicizzare i corpi, mettendo in luce come non siano soltanto un dato naturale, e grazie a questo, mostrare i legami con i ruoli sociali che vengono attribuiti ai diversi corpi e con gli ordini politici entro cui queste immagini prendono corpo.
Come vengono pensati i corpi? Come vengono prodotti? E come vengono messi al lavoro? Dove inizia e dove finisce un corpo? Queste sono alcune delle domande che guideranno un percorso attraverso la storia del femminismo per indagare i diversi modi di intendere i corpi e le diverse traiettorie di liberazione che ne derivano, arrivando fino a chiederci cosa succeda ai corpi e ai sessi nell’incontro con le tecnoscienze.
L'evento fa parte del ciclo "CONTRA/DIZIONI I - Prospettive di filosofia femminista e queer. Identità e differenza" ed è parte dell'attività didattica del Dottorato di Ricerca in Filosofia e Scienze dell'Uomo.
Istruzioni per accedere al seminarioon line
Gli utenti forniti di una mail @studenti.unimi.it dovranno accedere al Team CONTRA/DIZIONI con la password: u0hrjuu
Per accedere al Team dovranno cliccare sul pulsante “Unisciti a un team o creane uno”, selezionare l’opzione “Partecipa a un team con un codice” ed inserire il codice fornito.
Gli utenti esterni devono iscriversi all'incontro comunicando il proprio indirizzo email a contraddizioni@disroot.org entro le 15.00 del 29 aprile 2020.
Dovranno in seguito accedere al Team attraverso il link che verrà loro fornito via email.
L’incontro verrà registrato attraverso la piattaforma Teams.
A cura di Contra/dizioni - Gruppo di studio femminista e queer
Per informazioni scrivici a contraddizioni@disroot.org
L'incontro sarà tenuto in italiano.
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati.
La partecipazione alla conferenza è consigliata agli allievi della Scuola di Dottorato in Filosofia e Scienze dell’Uomo.