Attività didattica Dottorato MCR - A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Gli studenti iscritti al XXXVI ciclo dovranno conseguire almeno 16 crediti di offerta formativa. Fra questi, 12 crediti sono considerati obbligatori, mentre gli altri 4 possono essere scelti fra i corsi opzionali offerti dal dottorato oppure fra altri corsi indicati nel catalogo di ateneo. E’ anche possibile scegliere corsi offerti da altri atenei o centri di ricerca, dopo averli concordati con il proprio tutor e con il coordinatore.
Corso | Inizio | Crediti/ore | Docenti | |
Obbligatorio | Dicembre | 3 CFU | Dohrn, Borghini, Guala, Guardo, Torrengo | |
Obbligatorio | Gennaio | 3 CFU | Hosni, D'Agostino, Primiero, Baldi, D'Asaro | |
Obbligatorio | Marzo | 3 CFU | Sinigaglia, Butterfill, Calabi, Colombo, Ichino, Young | |
Methods in Cognitive Neuroscience | Obbligatorio | Maggio | 3 CFU | Massimini, Baglio, Bello, Casarotto, Cavallari, Cerri, Rosanova, Sarasso |
Team Dynamics and Effectiveness in Team Research | Opzionale | Maggio | 4 CFU | Guglielmetti |
Introduction to Data Science for Humanities | Opzionale | Giugno | 3 CFU | Ferrara |
Designing a Research Project in Philosophy | Opzionale | Luglio | 3 CFU | Pinotti |
Opzionale | Febbraio | 4 CFU | Paganini, Marmodoro |
Informazioni riguardanti la didattica sono disponibili anche su sito di ateneo:
https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-post-laurea/corsi-di-dottorato-phd/aa-2020/2021-dottorato-mente-cervello-e-ragionamento