Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

Ruggero Eugeni: "Capitale algoritmico. Cinque dispositivi postmediali (più uno)"

Fotogramma dal film Total Recall

Incontro on line del ciclo "Zoom in. Simposi con l'autore"

“Zoom” è una delle parole più usate del 2020. Oltre ad essere il nome di una piattaforma di video-conferenza di successo, “Zoom” significa anche puntare l’obiettivo su qualcosa per ingrandirlo e vederlo più da vicino. È quello che si propone il ciclo di presentazioni di libri promosso dal progetto ERC Advanced “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”, invitando autori e curatori di saggi e volumi recenti a dialogare attorno a un aperitivo virtuale.

Ruggero Eugeni - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Presenta il volume: Capitale algoritmico. Cinque dispositivi postmediali (più uno), Morcelliana, 2021


Video registrato il 13 dicembre 2021, ore 18.00-19.30.


Abstract:
Cosa facciamo oggi con le immagini? E soprattutto, che cosa le immagini fanno con noi e di noi? Questo libro cerca una risposta mediante l’analisi di cinque dispositivi (più uno): gli smart glasses, le camere a campo di luce, i visori notturni, la realtà aumentata, le reti neurali e la fotomicrografia elettronico-digitale.

Le immagini computazionali, chiamate in queste pagine algoritmi, nascono dalla connessione di risorse appartenenti alla economia politica della luce e del visuale con quelle proprie dell’economia della informazione e dei dati.

Algoritmi che sono, insieme, oggetti e strumenti della produzione, estrazione e distribuzione delle risorse comuni, al punto che “capitale algoritmico” è il nome il più appropriato per definire i tratti costitutivi della società post-mediale.

Ne parliamo oggi durante il nostro simposio virtuale con Ruggero Eugeni, per discutere intono al suo ultimo libro "Capitale algoritmico. Cinque dispositivi postmediali (più uno)".

 

13 dicembre 2021
Torna ad inizio pagina