
30 maggio 2022: Rineke Verbrugge: Every formula of provability logic is either almost always valid or almost always invalid
Webinar del Luci Lunch Seminars - Spring 2022 Series - a cura di LUCI (Logic, Computation and Information) Group. Piattaforma Zoom, ore 13:00-15:00 (Milan Time).

3 giugno 2022: Sylvia Marcos per Contra/Dizioni
L'incontro in presenza e in streaming è parte del ciclo CONTRA/DIZIONI III ed è parte dell'attività didattica del Dottorato in Filosofia e Scienze dell'Uomo. Sala Crociera di Studi Umanistici, Via Festa del Perdono, 7, ore 15:30 - 17:30.

7 giugno 2022: Armando Cutolo: Rivoluzioni biometriche. Le nuove infrastrutture della cit-tadinanza in Africa sub-sahariana
Incontro a cura del LAS (Laboratorio di Antropologia Sociale). Ore 14:20-16:30. Sala Piero Martinetti, via Festa del Perdono, 7, Cortile Ghiacciaia (fino a esaurimento posti) e in streaming su Teams.

17 giugno 2022: Merel Semeijn: Breaking the fourth wall: fictional metafictional reference or simply fictional nonsense?
Seminars Mind, Experience, Language, and Time — 2022. Room Piero Martinetti, Dipartimento di Filosofia, Cortile Ghiacciaia, I piano, Via Festa del Perdono, 7, Milano, ore 15-17.

19-22 luglio 2022: Terza conferenza congiunta della Società di Filosofia e Psicologia americana e della Società Europea di Filosofia e Psicologia
Quest’anno l’Università degli Studi di Milano e il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” ospiteranno la Conferenza congiunta della Società Europea di Filosofia e Psicologia (ESPP) e della partner nordamericana, la Società per la Filosofia e Psicologia (SPP). La ESSSP (fondata nel 1992) e la SPP (fondata nel 1974) hanno come obiettivo di favorire linee di ricerca tra discipline diverse come filosofia, psicologia, neuroscienze e simili. Organizzando ogni anno la loro conferenza annuale con ricercatori di primo piano a livello internazionale, la ESSP e la SPP mirano a promuovere la ricerca interdisciplinare in Europa e negli Stati Uniti. Queste conferenze rappresentano anche una grande opportunità per studenti di dottorato, di post-dottorato e per giovani ricercatori di presentare e discutere i propri lavori. Quest’anno è un anno importante, perché si terza Conferenza congiunta, dopo che quella precedente si era tenuta nel 2011. Essendo stato selezionato per ospitare questo evento, il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” fa i migliori auguri a tutti i ricercatori che arriveranno a Milano da ogni parte del mondo affinché possano condividere il piacere di discutere delle loro ricerche in un ambiente piacevole e stimolante. Il programma completo sarà pubblicato appena possibile.
Notizie in Primo Piano
Maggio 2022: Frank Hindriks, University of Groningen
Short Term Visiting Professors 2022. Frank Hindriks is Chair of the Department of Ethics, Social and Political Philosophy at the University of Groningen, and Member of the Royal Holland Society of Sciences and Humanities. Topics: social science and social ontology; rule-following, the nature of institutions, modelling, collective agency, and responsibility.